A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti Ulteriori informazioni Chiedere la concessione del contributo economico regionale per la rimozione delle barriere architettoniche
Come fareIl contributo va chiesto prima di effettuare i lavori e i preventivi devono essere presentati contestualmente alla domanda.Moduli da compilare e documenti da allegareDomanda di concessione di contributo per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privatiAutocertificazioneAutocertificazioneCertificato medico in carta libera attestante l’handicap motorio o visivoCertificato USL (o fotocopia autenticata) attestante l’invalidità totale con difficoltà di deambulazioneCopia del documento d'identitàDichiarazione da inserire nel certificato in carta libera intestata redatto e sottoscritto da qualsiasi medicoCostiTipo di pagamentoImportoLa presentazione della pratica non prevede alcun pagamento Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContatti11° Servizio - Attività Sociali Via Vecchia S., Giovanni 95030 Gravina di Catania (CT) 095 7199 526 (Servizio Assistenza Domiciliare (ADA)) 095 7199 520 (Servizio Trasporto Sociale) 095 7199 518 (Concessione Contributo Abbattimento Barriere Architettoniche) 095 7199 520 (Reddito di Inclusione e Libertà) 095 7199 510 (Assegno di Maternità) 095 7199 520 (Concessione Contributi Economici Individuali) 095 7199 509 (Rilascio Contrassegno Veicoli a Servizio di Disabili) sociale@comune.gravina-di-catania.ct.it (Indirizzo mail) Strumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:Assistenza socialeAssistenza agli invalidiUrbanizzazioneCategorie:Salute, benessere e assistenzaUltimo aggiornamento: 20/10/2025 12:29.59
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
Contatti11° Servizio - Attività Sociali Via Vecchia S., Giovanni 95030 Gravina di Catania (CT) 095 7199 526 (Servizio Assistenza Domiciliare (ADA)) 095 7199 520 (Servizio Trasporto Sociale) 095 7199 518 (Concessione Contributo Abbattimento Barriere Architettoniche) 095 7199 520 (Reddito di Inclusione e Libertà) 095 7199 510 (Assegno di Maternità) 095 7199 520 (Concessione Contributi Economici Individuali) 095 7199 509 (Rilascio Contrassegno Veicoli a Servizio di Disabili) sociale@comune.gravina-di-catania.ct.it (Indirizzo mail)
11° Servizio - Attività Sociali Via Vecchia S., Giovanni 95030 Gravina di Catania (CT) 095 7199 526 (Servizio Assistenza Domiciliare (ADA)) 095 7199 520 (Servizio Trasporto Sociale) 095 7199 518 (Concessione Contributo Abbattimento Barriere Architettoniche) 095 7199 520 (Reddito di Inclusione e Libertà) 095 7199 510 (Assegno di Maternità) 095 7199 520 (Concessione Contributi Economici Individuali) 095 7199 509 (Rilascio Contrassegno Veicoli a Servizio di Disabili) sociale@comune.gravina-di-catania.ct.it (Indirizzo mail)